Presentazione
Limportanza di tematiche ambientali che hanno ripercussioni sulla salute ha stimolato la collaborazione tra UNIMORE e
ISDE (International Society of Doctors for Environment) - Modena, che hanno siglato un accordo per la realizzazione di una serie di incontri (in)formativi con il coinvolgimento di esperti nelle diverse aree, al fine di informare e sensibilizzare la popolazione.
Gli incontri si svolgeranno come webinar e avranno luogo tra Settembre 2020 e Marzo 2021, sempre dalle ore 16:00 alle 18:00.
La loro visualizzazione è aperta a tutti senza pre-registrazione: questa è invece prevista solo per chi desidera ottenere un attestato di partecipazione: in questo caso è necessario registrarsi accedendo alla pagina del relativo seminario. Gli studenti, laddove previsto dal rispettivo CdS, possono avere il riconoscimento di CFU.
8 luglio 2020 - Presentazione del ciclo di incontri
Seminario del Prof. Claudio Cermelli dal titolo:
" Pipistrelli, zibetti, pangolini o bioterroristi? Da dove vengono i virus"
Partecipa agli incontri selezionando il titolo e seguendo i video.
15 Settembre 2020, ore 16:00 - COVID-19 e ambiente: quali insegnamenti
20 Ottobre 2020 - Inquinamento atmosferico
1 Dicembre 2020 - Il verde urbano: motivazioni, approcci e soluzioni a Modena
15 Dic embre 2020- Agricoltura, alimenti e salute
9 Febbraio 2021 - Emergenze ambientali e sanitarie
16 Febbraio 2021 - Tecnologie per uneconomia sostenibile e a basso impatto ambientale
2 Marzo 2021 - La comunicazione per promuovere lambiente e la salute: istruzioni per luso
9 Marzo 2021 - Ambiente domestico e salute
23 Marzo 2021 - Antibiotico resistenza, un problema globale che riguarda tutti
30 Marzo 2021 - Prevenzione negli ambienti di lavoro: criticità e prospettive
La realizzazione di questi eventi è ad opera del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa, con il contributo anche dei Dipartimenti di:
- Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
- Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
- Ingegneria Enzo Ferrari
- Scienze della Vita
- Economia Marco Biagi
delle Scuole di Specializzazione in:
- Dermatologia e Venereologia
- Igiene e Medicina Preventiva
- Malattie Infettive e tropicali
- Microbiologia e Virologia
- Patologia clinica e Biochimica clinica
- Scienza dell'alimentazione
e del Dottorato di Ricerca in:
- Medicina Clinica e Sperimentale
Con il patrocinio di:
.
.
.